ASTROLOGIA

EVENTI IN PROGRAMMA

Astrologia: la regina
delle arti esoteriche


Conferenze a ingresso libero
Domenica 8 dicembre 2024 -
9 febbraio e 23 marzo 2025,
ore 14.30 - 16.30
Monastero Mandala Samten
Ling, Casale Campiglie 84
13895 Graglia Santuario
Biella (BI)
Per info: tel. 371/48.50.044
Invia una mail
Sito web

L’astrologia è comunemente considerata uno strumento di
lettura del destino e della personalità degli individui.
Questo duplice approccio previsionale e psicologico
presenta un’indubbia utilità,
ma non esprime pienamente
le potenzialità della disciplina.
Per cogliere il suo senso più profondo, occorre andare al
di là delle facili formule
divulgative e recuperare
le fonti antiche. Potremo così inquadrarla nella cornice della storia delle religioni e del
pensiero simbolico e analogico. 
In quest’quest’affascinante
percorso, faremo riferimento
alle speculazioni astrologiche
nel buddhismo, nell’induismo,
nella qabbalah ebraica e nella cultura classica, medievale e rinascimentale. In origine,
infatti, in tutte le civiltà antiche,
l’astrologia costituiva una
scienza sacra e iniziatica,
fondata sulla conoscenza
delle leggi che collegano
l’umano al divino.
La sua elevata natura
sapienziale emerge ad esempio
nel buddhismo indo-tibetano,
che pone l’astrologia sotto la protezione di Manjushri,
il bodhisattva della saggezza
trascendente. Analogamente,
le carte del cielo tradizionali
indiane sono quasi sempre
decorate con l’effigie di
Ganesha, dio del sapere
il cui vasto ventre
è emblema dell’universo…

Ecco i temi che tratteremo nelle prossime conferenze presso
il
Monastero Mandala
Samten Ling:
-  dom. 9 febbraio: Le corrispondenze astrologiche
che connettono l’uomo alle dimensioni superiori.
Scopriamo la radice celeste
di numeri, colori, cristalli
e profumi.
-  dom. 23 marzo: Ogni
individuo è un mix
originalissimo d’energie
maschili e femminili, in
percentuali e gradazioni
decifrabili, da un punto di
vista esoterico, in base a fattori
astrologici e karmici.

Entrambe le conferenze
preludono a un seminario
di approfondimento.

 

CONSULENZE DISPONIBILI

Scarica la brochure

 

Privacy e cookie

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’ALFABETO DELLE STELLE

Tutti ormai sappiamo cosa si può chiedere a un astrologo, ovvero l’analisi della personalità o delle linee-guida del futuro, oppure una valutazione del grado d’affinità fra due persone. Il consulto astrologico non dovrebbe però mai ridursi né a un’indagine esclusivamente psicologica, né a una lettura strettamente divinatoria. È un’avventura che può riservare sorprese molto più emozionanti, se ne cogliamo anche il significato sottile, il dono spirituale che può offrire alla nostra vita.  
Una forma di sofferenza che molto spesso sentiamo latente in qualche indefinita piega dell’anima è l’insoddisfazione per l’orientamento non convincente assunto dalla nostra vita. Come un film diretto da un regista che non siamo noi, essa sembra essersi incanalata su binari sempre più lontani dal nostro vero essere. Quando però ci domandiamo quale sia questo nostro ‘vero essere’, ci troviamo disorientati, capendo che ci mancano le coordinate per individuarlo. 
Sul piano fisico, esistono alcune caratteristiche che ci identificano inequivocabilmente, come le impronte digitali o le sequenze genetiche. Analogamente, sul versante spirituale, la nostra interiorità ha specifici tratti distintivi, che come una sorta di sigillo ne contrassegnano l’essenza. Ma dove si coglie tale essenza? Può essere captata intuitivamente, nella luce che anima il nostro sguardo o nel timbro che rende unica e inconfondibile la nostra voce, e può anche esser decodificata. L’astrologia è appunto l’appropriato strumento esoterico per decifrare il nostro ‘DNA spirituale’, la mappa dei codici che siglano la nostra interiorità e il compito evolutivo assegnatoci in questa vita.

FORME DI CONSULENZE PROPOSTE,
IN PRESENZA A MILANO O VIA SKYPE



Video di presentazione
presso il Centro studi tibetani Mandala di Milano

https://www.youtube.com/watch?v=Ou1lIbbOjzM
Per info: info@tesoroceleste.org

Cari amici, sono lieta d’annunciarvi un’importante novità. Grazie a una luminosa intuizione del mio amato Maestro, il ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce (guida spirituale del Centro studi tibetani Mandala di Milano), ho potuto elaborare una corrispondenza fra i gradi zodiacali e le ventuno manifestazioni della dea Tārā. Ciò consente di capire quali sue specifiche forme siano più affini alle energie dominanti nella nostra mappa celeste e possano rischiarare il nostro cammino spirituale, aiutandoci a far fiorire pienamente talenti e potenzialità. Sarà come scoprire un sole splendente nel cuore, da cui continuamente trarremo ispirazione nel percorso evolutivo.
Io e Rinpoce stiamo lavorando a una dettagliata presentazione teorica di questo metodo d’indagine esoterica (e più in generale a un’analisi simbolico/iconografica delle ventuno forme della dea). Sin d’ora è però possibile prenotare consulenze personalizzate, in presenza a Milano o via Skype.

L’arcobaleno delle manifestazioni di Tārā
Tārā è una delle divinità più venerate del pantheon buddhista indo-tibetano ed esprime una natura delicata e gioiosa. Non solo è fonte di saggezza intuitiva e globale, ma è rapida, intrepida e intensamente compassionevole nell’agire, prendendosi cura d’ogni essere come una madre del proprio unico figlio. I suoi doni? Affranca da paure ed emozioni negative, accelera il progresso e la trasformazione spirituali, infonde pace e completezza interiori.
In quanto entità buddhica, Tārā genera inoltre un variegato ventaglio di ventuno emanazioni di differente colore, ognuna delle quali corrisponde a una particolare risorsa salvifica e tonalità mistica della dea dell’amorevole beatitudine.  



Nella tradizione hindu, l’ishta-devata (‘divinità prescelta/prediletta’) rappresenta la deità tutelare personale, distinta da quella da generazioni venerata dall’intera famiglia (kula-devata). Per identificarla, la via migliore è affidarsi al consiglio d’un autorevole guru, ma talora già noi stessi istintivamente avvertiamo una forte connessione con una particolare figura del pantheon. Esistono inoltre varie tecniche di rilevazione astrologica, grazie a cui possiamo conoscere la deità più affine alla nostra essenza spirituale. Le divinità sono archetipi mistici: meditando su quella più in risonanza con le nostre energie ne assorbiremo le qualità, che tenderanno un giorno a sbocciare in noi…



Anche in campo cabbalistico grande fermento! Sempre grazie a una meravigliosa ispirazione del mio Maestro, il ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce (guida spirituale del Centro studi tibetani Mandala di Milano), ho potuto elaborare una corrispondenza fra i segni zodiacali e le dieci sefirot (livelli divini) dell’albero della vita. È così possibile identificare le sefirot più intimamente connesse alla nostra essenza spirituale e il modo migliore per relazionarci con esse.
Su richiesta, potremo inoltre procedere alla lettura cabbalistica dei gradi zodiacali chiave della mappa celeste: per ognuno di noi indicano il collegamento con specifici angeli, nomi divini, simboli e codici cabbalistici, veri e propri sigilli segreti della nostra anima.

LAlbero della vita, mappa dei mondi di luce irradianti
Formato da dieci sfere di luce (sefirot) e dai ventidue sentieri che le collegano, il diagramma dell’Albero della vita cabbalistico contiene la struttura dell’intero mondo manifesto. Le sefirot rappresentano sia specifiche dimensioni spirituali e cosmiche, sia particolari qualità dell’anima, e a ciascuna d’esse sono associati numeri, colori, nomi divini e immagini meditative.

MAPPA DELLE CORRISPONDENZE
ESOTERICHE PERSONALI

Individuiamo i colori, cristalli, fiori e profumi più intimamente connessi ai nostri astri e alla nostra interiorità
Un viaggio nel magico mondo degli archetipi cromatici e olfattivi. Vere e proprie onde d’energia dalla radice celeste (in quanto collegati ai pianeti), colori, cristalli e profumi sono utilizzati in tutte le tradizioni mistiche per definire stadi del divino, oppure per stimolare la sfera sensoriale inducendo l’estasi. Quali sono quelli che catalizzano la nostra creatività, gioia di vivere e ispirazione artistica?
Nella nostra mappa celeste, identificheremo sinteticamente anche:
- il personalissimo mix d’energie maschili e femminili che ci contraddistingue
- la direzione dello spazio che più esprime le nostre energie (nell’induismo e nel buddhismo indo-tibetano, ognuna delle otto direzioni, cardinali e inter-cardinali, è infatti caratterizzata da peculiari qualità spirituali).

IL MANDALA ASTRALE:
VIAGGIARE NELLA CARTA DEL CIELO

Un affascinante percorso esperienziale, basato sull'uso di cristalli, incensi, melodie e suggestioni cromatiche. Visualizzazioni, meditazioni guidate e fiabe simboliche personalizzate portano il consultante, con l’ausilio d’un coloratissimo astro-mandala, a interiorizzare i messaggi simbolico-evolutivi inscritti nella propria mappa celeste, con effetti di riequilibrio energetico e rigenerazione spirituale.

NEL NOME LA TUA ESSENZA E IL TUO DESTINO

Analisi esoterico-numerologica delle vibrazioni del nome
e delle molteplici combinazioni delle sue lettere

IL TEMA NATALE

Preziosa mappa del percorso evolutivo
destinatoci in questa esistenza, la carta del cielo rivela:
  gli aspetti armoniosi e dissonanti della psiche
  le radici dei conflitti interiori e la via per superarli
  il cangiante mosaico di sotto-personalità che convivono in noi e le qualità creativo/spirituali da valorizzare per una piena attuazione delle nostre potenzialità.

RIVOLUZIONE SOLARE E TRANSITI

In prossimità del compleanno, il sole ritorna sulla posizione natale, segnando una fondamentale fase di rinnovamento e riattivazione energetica. Abbinato all’analisi dei transiti planetari, il grafico celeste eretto per questa circostanza offre preziose indicazioni su eventi e linee guida della nostra vita nei dodici mesi successivi. Quali sono i settori più propizi e quelli in cui è consigliabile maggior prudenza? Quali le esperienze ormai logore e le nuove strade che si aprono?