Monografie
■ Enoch e la sapienza celeste. Alle origini della mistica ebraica, Editrice La Giuntina, Firenze 2007 (“Testi e studi” dell’AISG, Associazione italiana per lo studio del giudaismo, 20), 420 pp.
Scheda di presentazione - Scarica il pdf
Indice - Scarica il pdf
Il volume è disponibile presso:
info@tesoroceleste.org
Articoli
■ The treasury of heavenly wisdom: differing modulations of the concept from 1Enoch and Jubilees to medieval Jewish mysticism. Relazione al Fourth Enoch Seminar (organizzato dall’Università del Michigan a Camaldoli, Arezzo, nel luglio 2007), pubblicata in “Henoch” 1/2009, pp. 59-65.
■ Il punto primordiale, icona simbolica della Sapienza divina nel pensiero cabbalistico, relazione al XXIII Congresso internazionale dell’AISG (Università di Bologna, sede di Ravenna, settembre 2009). Pubblicato su “Materia giudaica” XV/ XVI (2010-2011).
■ La meravigliosa Ruota delle stelle. Corrispondenze sefirotiche dello zodiaco nel simbolismo cabbalistico, relazione al XXXI Congresso internazionale dell’AISG (Università di Bologna, sede di Ravenna, settembre 2017). Pubblicato su «Materia giudaica», XXIII (2018), pp. 361-374.
■ Come tesori di pietre preziose e aiuole di balsami. Icone simboliche della sefirah Binah, relazione al XXXII Congresso internazionale dell’AISG (Ravenna, settembre 2018). Sarà prossimamente edita in volume.
■ Una Terra d’oro e di zaffiro. La sorgente dei sentieri celesti nell’interpretazione cabbalistica di Giobbe 28, relazione al XXIV Congresso internazionale dell’AISG (Università di Bologna, sede di Ravenna, sett. 2010). Sarà prossimamente edita in volume.
■ Rileggendo Platone: i doni dell’amore per la Bellezza, relazione presentata al dibattito sul tema: “Crisi e filosofia”, organizzato a Milano il 7 ottobre 2012 da Filosofia sui Navigli e da Affaritaliani.it. Pubblicata in “Café Philo. Uscire dalla crisi con filosofia”, a cura di Virginia Perini, Affari Italiani Editore, Milano 2012.
Arte e simbolismo
■ Ha cantato in redingote le favole degli angeli. Il rapporto fra creatività artistica e ispirazione angelica nella pittura di Marc Chagall (“Arte Service”, Edizioni Trubia, marzo 1994).
■ Una tavolozza che diventa musica. Sinestesie, metafore musicali e simbologie astrali nell’uso del colore di Robert Delaunay (“Arte Service”, Edizioni Trubia, maggio 1994).